(Ti Lancio dalla Lombardia) Milano 2 dicembre 2024 – Autotorino, top dealer nazionale con sedi in Lombardia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna e Lazio, si appresta a chiudere il 2024 in forte crescita: 2,65 miliardi di fatturato (+24% vs 2023), oltre 73.000 vetture vendute (+22%) di cui più di 37.000 nuove (+20%) e 36.000 usate (+32%), e l’attestazione quale 28° ed unico italiano tra i 50 maggiori dealer automotive d’Europa per fatturato. Un anno in cui si è ribadita l’attenzione al mercato, con il lancio di BeBeep, il brand dedicato all’usato di Autotorino, si è ampliata la presenza territoriale, con l’ingresso a Roma e l’apertura del moderno hub di Milano Cassinis, la quarta e più ampia filiale cittadina, e si è annunciato il primo progetto all’estero, in Polonia, in avvio il prossimo gennaio.Il 2025 per Autotorino coincide con il suo 60° anniversario, e sarà il punto di partenza del futuro che il Gruppo sta disegnando a 360 gradi: investimenti nella rete delle filiali, nella formazione dei collaboratori, nello sviluppo del programma di welfare, nella qualità e nella varietà dei servizi, on e offline, e, appunto, nell’internazionalizzazione.
Internamente si rafforza il programma di welfare di Autotorino, che nel 2024 ha stanziato oltre 2,5 milioni di euro per iniziative dedicate ai 2.900 collaboratori del Gruppo. Tra queste, il premio aziendale che riconosce e condivide con tutta la squadra i risultati raggiunti durante l’anno, il progetto a sostegno della genitorialità “Bonus Bebè”, che prevede 3mila euro per ogni figlio nato, confermato anche per il 2025 per il terzo anno consecutivo; e, infine, “Family Care” con il quale Gruppo Autotorino si impegna a sostenere le famiglie con figli di minore età dei collaboratori deceduti.
(Dispaccio di Ti Lancio della redazione di Resia)
Leave a Reply