(Ti Lancio dal Piemonte) Torino 22 settembre 2022 – Si concluderà a Torino l’intenso programma di celebrazioni per i 70 anni dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Il 26 settembre alle 17.30 il Teatro Colosseo ospiterà un evento speciale che – come da titolo – porterà “Alle frontiere della conoscenza”. I campi di ricerca dell’Istituto, infatti, sono rivolti, fin dalla sua fondazione nel 1951, a oltrepassare i limiti degli ‘oggetti’ visibili: buchi neri, astroparticelle, radiazioni cosmiche, onde gravitazionali. In poche parole, la fisica nucleare (e subnucleare), come aveva spiegato a Ti Lancio Marina Cobal, professore ordinario di Fisica all’Università di Udine, in questa intervista.
All’evento di Torino, organizzato dalla sezione locale dell’ente, parteciperà il presidente dell’INFN Antonio Zoccoli: illustrerà il ricco lavoro dei ricercatori che hanno contribuito al progresso culturale ed economico grazie alle scoperte ottenute con strumenti innovativi e articolati percorsi teorici.
Il duo torinese Project-To chiuderà la serata con una performance musicale ispirata alla scienza.
La serata potrà essere seguita in live streaming sulla pagina Facebook della sezione di INFN Torino.
(MARIFRE)
In foto: LHC, il principale acceleratore di particelle
Leave a Reply