(Ti Lancio da Roma) Roma 16 gennaio 2022 – Sulla rivista ‘Science’ è stata pubblicata la conferma al nuovo progetto della NASA per la ricerca di segni di vita aliena. L’agenzia spaziale USA, infatti, sta costruendo un telescopio ottico che avrà un unico obiettivo: esplorare i diversi esopianeti, simili alla Terra, per scovare tracce di materia biologica.
Lo strumento, grande come il James Webb Space Telescope (JWST), sarà ampio 6,5 metri e sarà collocato a 1,5 milioni di chilometri di distanza dal nostro pianeta. Il suo nome (provvisorio) è Habitable Worlds Observatory (HWO) e potrebbe essere attivo nei primi mesi del 2040 e rimanere operativo per decenni.
La tecnologia che lo anima è – secondo gli esperti – “futuristica”: ogni intervento di manutenzione e aggiornamento è robotico.
Negli ultimi mesi del 2022 le discussioni della comunità scientifica sui segnali artificiali extraterrestri sono aumentate: se ne è parlato a lungo durante l’International Astronautical Congress (Iac) a Parigi e molti dei radiotelescopi attivi in tutti i continenti continuano a lavorare anche per SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence), il programma scientifico dedicato agli esperimenti di comunicazione via segnali radio nell’universo.
(MARIFRE)
Ph: modello di telescopio spaziale
Leave a Reply