(Ti Lancio da Roma) Roma 17 marzo 2025 – Saturno ha un record nel Sistema Solare: è il pianeta con maggior numero di satelliti. Sono infatti 128 le lune nella sua orbita. Con le precedenti già note, Saturno ne conta adesso 274, battendo Giove che di lune ne ha 95.Ad annunciare la recente scoperta è...
Categoria: Ricerca
SPAZIO. LAZIO. IL NUOVO SUPERCOMPUTER DELL’AGENZIA SPAZIALE EUROPEA ‘ACCESO’ A FRASCATI
(Ti Lancio da Roma) Roma 17 marzo 2025 – E’ stato inaugurato a Frascati, presso ESRIN, la sede nazionale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) il supercomputer Space HPC. High Performance Computing è una macchina per il calcolo tra le più innovative e veloci al mondo.Space HPC è “un’infrastruttura critica per alimentare l’economia digitale connessa”, sviluppata con...
TECNOLOGIA. USA. L’INTERVISTA A FEDERICO FAGGIN. BILL GATES HA AFFERMATO CHE SENZA FAGGIN LA SILICON VALLEY SI CHIAMEREBBE ANCORA SANTA CLARA VALLEY. FAGGIN: ‘COSI’ DICONO’.
(Ti Lancio dagli Stati Uniti) Palo Alto – California 10 marzo 2025 – I reportage di Ti Lancio – Bill Gates ha affermato che se non ci fosse stato Federico Faggin, la Silicon Valley, non sarebbe mai nata, e si sarebbe chiamata semplicemente Santa Clara Valley. ‘Così dicono’ afferma Faggin, da Los Altos Hills, crogiolo dell’innovazione...
SCIENZA. LAZIO. ECLISSI DI SOLE E LUNA NEL CIELO DI MARZO
(Ti Lancio da Roma) Roma 7 marzo 2025 – Due appuntamenti astronomici particolari segnano il mese di marzo: le eclissi del Sole e della Luna, in parte visibili anche dall’Italia. Il 14 marzo l’appuntamento è con la Luna che si nasconderà totalmente per chi la guarderà dall’Africa occidentale e dall’America settentrionale e meridionale. Dal nostro...
SCIENZA. ER. A BOLOGNA LA SEDE DEL CONSORZIO PER L’OSSERVATORIO DI RAGGI GAMMA PIU’ POTENTE AL MONDO
(Ti Lancio dall’Emilia Romagna) Bologna 28 febbraio 2025 – Bologna ospiterà il quartier generale del più grande e avanzato osservatorio astronomico specializzato in raggi gamma. Sarà gestito dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e vi lavoreranno circa 100 persone. A gennaio 2025 la Commission UE ha istituito un apposito consorzio internazionale, il Consorzio Europeo di Infrastrutture...
SCIENZA. LAZIO. IL LANDER BLUE GHOST PRONTO AD ARRIVARE SULLA LUNA
(Ti Lancio da Roma) Roma 28 febbraio 2025 – Domenica 2 marzo alle 9.30 (ora italiana) è previsto l’allunaggio del lander privato Blue Ghost della compagnia Firefly Aerospace. La missione, parte del programma Nasa Clps, ha il compito di portare sulla Luna 10 importanti strumenti scientifici. Tra questi, l’innovativo ricevitore LuGRE, sviluppato in Italia dall’azienda...
SPAZIO. PIEMONTE. IL PRIMO MODULO PER OSPITARE ASTRONAUTI SULLA LUNA, MADE IN TORINO, E’ PRONTO
(Ti Lancio dal Piemonte) Torino 21 febbraio 2025 – È stato presentato a Torino, nella sede di Thales Alenia Space Italia (TAS), HALO, il primo modulo della stazione spaziale lunare Gateway. Costruito da TAS negli stabilimenti piemontesi, l’Habitation and Logistics Outpost è pronto per essere trasferito in Arizona, presso lo stabilimento di Northrop Grumman, per...
TECNOLOGIA. CAMPANIA. RICERCA, ENEA: CON CRESCO 120 MILIONI DI ORE DI SUPERCALCOLO IN UN ANNO
(Ti Lancio dalla Campania) Napoli 19 febbraio 2025 – Il supercomputer CRESCO dell’ENEA ha fornito in un anno 120 milioni di ore di calcolo a supporto delle attività di ricerca e sviluppo di circa 200 tra istituzioni e imprese. È quanto emerge dal Report ENEA che ha raccolto i principali risultati disponibili per il 2023 nei diversi settori applicativi, dall’energia nucleare alla...
SCIENZA. FVG. INAUGURATO IL COLLEGAMENTO QUANTISTICO TRA LE UNIVERSITA’ DI TRIESTE E UDINE
(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Trieste 14 febbraio 2025 – “Le Università di Trieste e quella di Udine sono da oggi unite da un collegamento quantistico che corre su fibra ottica”. L’annuncio arriva da entrambi gli atenei: è il primo passo di un’infrastruttura unica in Europa. Sarà così possibile lo scambio di informazioni in...
SCIENZA. FVG. DALLA SISSA DI TRIESTE STUDIO SUL CERVELLO CHE ELABORA SPAZIO E TEMPO
(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Trieste 12 febbraio 2025 – Un innovativo studio alla Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste svela importanti novità sul cervello. I ricercatori del gruppo Neuroscienze cognitive hanno esplorato i meccanismi con i quali il cervello elabora lo spazio e il tempo. Si tratta di due informazioni...