(Ti Lancio da Roma) Roma 26 luglio 2022 – Nell’ultima spedizione di rifornimenti per la Stazione Spaziale Internazionale, c’è un pacchetto Made in Italy molto speciale: quattro campioni di olio extravergine di oliva. Sono stati selezionati da CREA, l’ente di ricerca del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali (Mipaaf) in collaborazione con Coldiretti e Unaprol (Consorzio Olivicolo Italiano).
I flaconcini di olio non sono destinati a insaporire i pasti speciali degli astronauti a bordo della ISS, ma sono i protagonisti di un esperimento dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
Scopo: studiare le eventuali variazioni delle caratteristiche chimico-fisiche del prezioso alimento durante la permanenza in orbita. La ricerca prevede che i 4 campioni siano riportati sulla Terra dopo, rispettivamente, 6, 12 e 18 mesi per capire se e come la microgravità e le radiazioni abbiamo influito sulle proprietà dell’olio.
Per la scelta delle tipologie di olio, è stata determinante la “consulenza” di Samantha Cristoforetti che, sebbene sia nello spazio su missione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), continua a rappresentare i valori tipici dell’Italia, come la biodiversità e la qualità delle materie prime alimentari.
(MARIFRE)
Leave a Reply