(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Udine 6 maggio 2023 – «Di nuovo ci è stata riconosciuta fiducia – ha commentato a Ti Lancio il vicepresidente del consiglio regionale del FVG Stefano Mazzolini (a destra, nella foto con Massimiliano Fedriga) – e forti dei numeri con con cui lavoriamo, siamo pronti ad investire ancora nella...
Categoria: Politica
A TARVISIO LA FESTA PER LA RIELEZIONE DI MAZZOLINI E FEDRIGA ALLA GUIDA DELLA REGIONE FVG
(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Tarvisio (UD) 1 maggio 2023 – Festa a Tarvisio (Udine) per la rielezione di Stefano Mazzolini (LN) (a destra nella foto di copertina), nei ranghi del governo regionale del Friuli Venezia Giulia. Mazzolini che ha già militato nella precedente legislatura regionale, come vice presidente del Consiglio regionale, è stato...
FVG, IL MINISTRO GIORGETTI IN CARNIA
(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Ovaro (UD) 28 marzo 2023 – Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, si trova in Friuli Venezia Giulia, per qualche giorno. Il recente fine settimana lo ha trascorso in Carnia, soggiornando presso la residenza Valtempo, un relais costruito in una antica casa della valle Pesarina, dal noto industriale Fabio Massaro, a Pesariis...
PALOMBELLA (UILM): NUOVA SEGRETERIA PD, SIAMO DELUSI. MA CHIEDIAMO ATTENZIONE AI PROBLEMI INDUSTRIA
(Ti Lancio da Roma) Roma 2 marzo 2023 – “Ero già deluso, da tempo, per come il Partito Democratico trattava i temi del lavoro. Oggi ho ascoltato il deputato Pd Andrea Orlando nella dichiarazione di voto sul Dl Ex Ilva alla Camera: sembrava provenire dalla Luna, proprio lui, ex ministro del Lavoro”. E’ la dichiarazione...
SPAZIO: ENTRO UN ANNO LA LEGGE NAZIONALE. OPPORTUNITÀ PER PMI
(Ti Lancio da Roma) Roma 28 febbraio 2023 – Il settore è in pieno sviluppo ed è una chiave per il rilancio delle tecnologia e delle conoscenze italiane nel mondo. Una legge nazionale per lo Spazio è dunque urgente. Lo ha ribadito il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, annunciando anche...
AUTONOMIA: LA LOGGIA, ATTUARE PRIMA NORME REGIONI STATUTO SPECIALE
(Ti Lancio dalla Sicilia) Palermo 27 febbraio 2023 – L’autonomia differenziata continua ad essere al centro del dibattito politico, non senza critiche. Nel Mezzogiorno, soprattutto, dove si pensa che il regionalismo differenziato possa creare soltanto danni al Paese e alle regioni del Sud Italia.“Si discute di autonomia differenziata – spiega l’ex ministro per gli Affari...
ELEZIONI REGIONALI: CHE FINE FARANNO LE RICHIESTE DELL’INDUSTRIA?
(Ti Lancio da Roma) Roma 15 febbraio 2023 – In queste ore si stanno componendo i nuovi assetti politici di due grandi regioni: Lombardia e Lazio. I risultati elettorali sono chiarissimi: il centrodestra fa il pieno di voti. Pesa, moltissimo, il calo storico dell’affluenza: se in Lombardia ha votato il 41,67% per centro, nel Lazio...
RIBISI (CONFARTIGIANATO), LA REGIONE SICILIANA RECLUTI PROFESSIONALITÀ PER GESTIONE RISORSE PNRR
(Ti Lancio dalla Sicilia) Palermo 7 febbraio 2023 – Sono oltre diecimila, per un valore di 16,6 miliardi di euro, i progetti presentati nel 2022 in Sicilia finanziati e non registrati con il codice unico di progetto (Cup) nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). A fronte di questi progetti però – come...
FABIO BRAGLIA SINDACO DI PALAGANO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MODENA
(Ti Lancio dall’Emilia Romagna) – Palagano (MO) 1 Febbraio 2023– La provincia di Modena ha un nuovo presidente. Dopo le elezioni del 28 gennaio 2023 è stato eletto Fabio Braglia (nella foto) sindaco di Palagano, 43 anni, che ha vinto sullo sfidante Enrico Diacci, sindaco di Novi. Braglia, rappresentante del centro sinistra, ha raccolto il 71,5% dei...
MAXI ACCORDO GAS ENI-LIBIA. ROTONDI: ‘CONSOLIDIAMO POSIZIONE DI PRIMO OPERATORE’, RAILZ: ‘CI FA ONORE E AIUTA ECONOMIA’
(Ti Lancio da Roma) Roma 30 gennaio 2023 – Uno storico accordo torna a legare strategicamente Italia e Libia per la produzione di gas. A firmarlo, Eni e la compagnia statale libica Noc. Investimento complessivo: 8 miliardi di dollari. Eni è presente in Libia dal 1959. Con questa intesa, spiega Vito Rotondi, Economist & Advisor...