(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Udine 29 maggio 2023 – «Attrarre e trattenere persone nelle Pmi innovative»: una sfida, impegnativa, ma che si può affrontare e vincere con soddisfazione. Ne è convinta AidPmi Veneto Friuli Venezia Giulia, l’associazione italiana per la direzione del personale, che martedì 30 maggio, alle 17.30, presso la sede centrale di BeanTech, in via Ivrea 5 a Udine, presenterà alcune case history positive, a partire dalla stessa azienda ospitante.
Ad introdurre l’evento, due imprenditori alla guida di altrettante aziende innovative di successo: Cristian Paravano, manager e componente del consiglio direttivo di AdiPmi Veneto e Fvg e Fabiano Benedetti, uno dei fondatori e ceo di BeanTech.
Nel corso dell’appuntamento, Enrico Puggioni e Luca Facini, rispettivamente responsabile risorse umane e managed services officer di BeanTech, interverranno su «Attraction dei talenti e employee retention: il caso studio BeanTech» e su «I know how BeanTech a supporto dell’It delle aziende moderne.
Guido Bortoluzzi, professore di innovation management e di entrepreneurship all’Università di Triste e Core faculty member Mib, illustrerà «Cosa cercano le aziende e cosa chiedono i ragazzi: i risultati di un progetto Mib-Fondirigenti.
Paola Benini, presidente di HattivaLab onlus ragionerà su «Uno+uno fa 3: la sfida del lavoro sociale fra utopia e disincanto».
Sotteso al confronto, una convinzione che gli organizzatori stanno maturando sul campo: convincere imprenditori e collaboratori che solo una stretta cooperazione, basata sullo sviluppo professionale dei singoli, può far crescere il valore dell’azienda. La sfida riguarda tutti, ma in particolare manager e responsabili delle Risorse umane, dato che attraverso le persone e le loro competenze possono determinare l’andamento dell’azienda nel futuro. Vanno messe a fuoco le mosse appropriate, comprendendo anche dove e come la tecnologia possa essere un valido supporto. Temi che saranno sviluppati a Udine a partire dalle storie di successo.
Leave a Reply