Cookie Policy INDUSTRIA. ER. GIAN LUCA SGHEDONI AZIONISTA UNICO DI LITOKOL - Tilancio

INDUSTRIA. ER. GIAN LUCA SGHEDONI AZIONISTA UNICO DI LITOKOL

INDUSTRIA. ER. GIAN LUCA SGHEDONI AZIONISTA UNICO DI LITOKOL

(Ti Lancio dall’Emilia Romagna) Rubiera (RE) 10 gennaio 2025 – Rivoluzione nel mondo della produzione dei collanti che vengono utilizzati nel settore edile e non solo. Gian Luca Sghedoni è diventato azionista unico di Litokol, azienda fondata nel 1968 a Rubiera che è riconosciuta per l’eccellenza tecnica dei suoi prodotti dedicati alla posa della ceramica di cui detiene numerosi brevetti. Recentemente Gian Luca Sghedoni, tramite il family office Napura, da lui fondato e guidato, ha annunciato  l’acquisizione di Litokol Spa attraverso l’acquisizione delle quote di Daniela Cottafavi azionista di riferimento e figlia del fondatore Luciano Cottafavi e da alcuni manager dell’azienda.

Gian Luca Sghedoni è fra i maggiori imprenditori a livello internazionale esperti nel settori dei collanti. Nel 1988 ha iniziato a 21 anni in Kerakoll (l’azienda di famiglia fondata da suo padre Romano) e da un fatturato di 11 milioni di euro è arrivato nel 2019 a 500 milioni di euro per poi lasciare l’azienda per insanabili divergenze di vedute con gli attuali azionisti sulla gestione aziendale e sulla nomina di Andrea Remotti come AD.  Nel comunicato che annuncia il cambio di proprietà di Litokol , Sghedoni afferma: “Costruire un nuovo campione industriale è la mia sfida principale. In Litokol ho individuato una realtà imprenditoriale di eccellenza, focalizzata su ricerca tecnologica e forte di alti profili professionali. Il mio obiettivo è quello di sviluppare un ambizioso progetto di crescita. I miei figli Jacopo e Riccardo sono al mio fianco e insieme vogliamo ripartire all’insegna della gentilezza, dell’etica e dei valori verso tutti gli stakeholder. Il capitale umano è alla base della nostra visione aziendale per creare valore. L’acquisizione di Litokol è un atto di fiducia verso il futuro del settore della posa di superfici che, per troppo tempo, è rimasto privo di innovazione. Il nostro obiettivo è creare un ambiente dove creatività scientifica e talento individuale possano prosperare, generando soluzioni che ridefiniscano gli standard”. Daniela Cottafavi ha sottolineato positivamente l’accordo raggiunto: “La cessione a Gian Luca Sghedoni rappresenta per me il miglior futuro che potessi immaginare per l’azienda per garantirle prospettive solide. Questo accordo è quello che abbiamo voluto e perseguito con determinazione in questi mesi, grazie allo spirito di unione e a un sodalizio che io e Gian Luca abbiamo portato avanti con tenacia e convinzione. Siamo stati una squadra, uniti dallo stesso obiettivo.”

Gian Luca Sghedoni, 57 anni, sposato, tre figli, è stato insignito nel 2008 del premio Ernst & Young ‘Imprenditore dell’Anno, nel 2014 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica il premio Leonardo Qualità Italia. Grande appassionato di arte contemporanea e design.
(Dispaccio d Ti Lancio di Paolo Ruini)

Leave a Reply

Your email address will not be published.