
Stretta alleanza fra Carlo Dall’Ava, dei noti prosciutti omonimi Dok e la distilleria Bepi Tosolini di Povoletto, con Giuseppe Tosolini. All’insegna della friulanità, le due note firme del food and beverage realizzato in Friuli Venezia Giulia, preparano a darsi man forte dal punto di vista del marketing e della proposta al consumatore. Infatti, le alleanze sono fondamentali, per far parlare di un territorio e dei suoi prodotti. Nel concreto: le due aziende si preparano ad organizzare per la bella stagione, una serie di eventi, presso le Prosciutterie di Dall’Ava e nel centro di Milano, pronti a servire i distillati Tosolini in abbinata al prosciutto. Un grande senso di fiducia reciproca si poggia su questa decisione, assolutamente non scontata. Fare squadra dal punto di vista comunicativo e di strategia commerciale, non è così frequente. Spesso deriva da una sponda imprenditoriale illuminata ed illuminante. Anche la piazza milanese, sarà sipario di questa tredunion: i prodotti saranno presentati al pubblico, anche insieme. ‘Ci auguriamo di poter fungere da esempio anche per altri che vorranno replicare il nostro modello – spiegano Dall’Ava e Tosolini – il Friuli Venezia Giulia è un portento per ciò che riguarda i prodotti eccellenti che, in questa terra, nascono e si sviluppano commercialmente in Italia, in Europa e nel mondo. Il nostro territorio è geograficamente posto a Est, lontano dai grandi centri urbani italiani: ed anche per questo motivo, puntare sulle alleanze strategiche è utile. Ci fa apparire uniti nella qualità, forti del nostro sapere produrre bene, e per tutti i palati’.
Leave a Reply