Cookie Policy LAZIO, SPAZIO. IL RAZZO DI ELON MUSK PARTE. TEST RIUSCITO NONOSTANTE L'ESPLOSIONE FINALE - Tilancio

LAZIO, SPAZIO. IL RAZZO DI ELON MUSK PARTE. TEST RIUSCITO NONOSTANTE L’ESPLOSIONE FINALE

LAZIO, SPAZIO. IL RAZZO DI ELON MUSK PARTE. TEST RIUSCITO NONOSTANTE L’ESPLOSIONE FINALE

(Ti Lancio da Roma) Roma 20 aprile 2023 – Il razzo più grande mai costruito, lo Starship di SpaceX, azienda aerospaziale di Elon Musk, è partito. Dopo 4 minuti dal liftoff si è verificata l’esplosione. Non sono ancora chiari i motivi, ma per l’azienda si tratta indubbiamente di un test riuscito: far decollare un veicolo dalle dimensioni e dalla potenza mai realizzate finora (senza equipaggio). Del resto, l’obiettivo di questi test è ambizioso: far viaggiare l’uomo verso la Luna e Marte. 

Il lancio è avvenuto nel pomeriggio del 20 aprile, alle 15.35 ora italiana, dalla base di Boca Chica in Texas; si è trattato del secondo tentativo dopo il primo stop di 3 giorni prima. 

Starship è un vettore alto 120 metri, con un diametro di 9 metri. È il più grande mai costruito ed è diviso in due moduli: il razzo Super Heavy (lungo 69 metri) e la navicella, chiamata anch’essa Starship (lunga 50 metri).


L’esplosione è avvenuta dopo la separazione fra i due stadi. Se l’operazione fosse andata a buon fine, la navicella non avrebbe comunque proseguito il suo viaggio, ammarando al largo delle coste texane, mentre il potentissimo missile avrebbe sorvolato l’Oceano Atlantico, l’Africa e parte dell’Australia, finendo nelle acque delle isole Hawaii. 
Dei 33 motori del primo stadio, denominati Raptor, probabilmente qualcuno non ha funzionato a dovere, facendo venire meno la propulsione e l’ingresso nell’orbita terrestre. 
(MARIFRE)

Leave a Reply

Your email address will not be published.