(Ti Lancio dal Veneto) Sarcedo (VI) 31 luglio 2024 – Verrà costruita in Italia la super tecnologica stazione ottica terrestre per l’Agenzia Spaziale Europea. Officina Stellare di Sarcedo in provincia di Vicenza si è aggiudicata un contratto dal valore di circa 3,5 milioni di euro per la realizzazione di una stazione ottica di terra completa per applicazioni Lasercom, destinata al Centro Europeo per le operazioni spaziali Esoc a Darmstadt in Germania. La nuova commessa prevede nell’arco di 24 mesi di realizzare un telescopio del sistema di controllo della stazione di terra, un banco ottico per l’iniezione in fibra, un analizzatore di stati di polarizzazione necessari a una futura implementazione di protocolli di crittografia quantistica (QKD). La stazione includerà, inoltre, la strumentazione fotonica necessaria per implementare la comunicazione ottica, un sistema di gestione del laser di alta potenza e un sistema di monitoraggio e sorveglianza ambientale. Il sistema sarà progettato per poter operare in ambiente urbano ed essere persino trasportato sia su spazi a terra che su tetti di edifici che abbiano le caratteristiche idonee e sarà utilizzato per eseguire i test con satelliti in orbita LEO e per testare l’affidabilità delle comunicazioni ottiche in campo aperto nei casi d’uso compatibili alle esigenze del mercato come i settori bancari, difesa e sicurezza. Il progetto, denominato C3PO, è una collaborazione che coinvolge oltre Officina Stellare anche la tedesca Work Microwave, le controllate del gruppo OS, Dynamic Optics e ThinkQuantum, ed Euroconsult.
Officina Stellare S.p.A., è una PMI innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., e leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell’Aerospazio, della Ricerca Astronomica e della Difesa, per applicazioni sia ground-based che space-based.
(PARU)
Leave a Reply