(Ti Lancio da Roma) Roma 3 ottobre 2022 – Se è ormai assodato che l’evoluzione delle tecnologie nelle telecomunicazioni sarà sempre più necessaria in ogni settore produttivo (e della conoscenza), per tutti i Paesi membri della UE, non è così scontato l’orientamento da seguire. Secondo gli esperti del settore italiani, europei e per i “decisori”...
UNA NOTTE PER RACCONTARE E VIVERE LA SCIENZA, MIGLIAIA DI EVENTI IN TUTTA ITALIA
(Ti Lancio da Roma) Roma 29 settembre 2022 – Dai premi Nobel in tour ai diplomandi in cerca di ispirazione per il futuro, gli innumerevoli incontri della Notte dei Ricercatori attirano ogni anno migliaia di persone. La data è venerdì 30 settembre. Obiettivo: promuovere la cultura scientifica e diffondere le opportunità delle professioni della ricerca....
CRISTOFORETTI AL COMANDO DELLA STAZIONE SPAZIALE. È LA PRIMA DONNA EUROPEA IN QUESTO RUOLO
(Ti Lancio da Roma) Roma 28 settembre 2022 – Con una cerimonia trasmessa anche sulla Terra dalla NASA, è avvenuto il passaggio di consegne alla nuova comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Samantha Cristoforetti ha preso il timone dell’avamposto in orbita intorno alla Terra.Ed è una data storica: è la prima donna, europea, a rivestire...
IMPATTO SULL’ASTEROIDE RIUSCITO. ECCO LE IMMAGINI STORICHE SCATTATE DAL SAT LICIACUBE (AGENZIA SPAZIALE ITALIANA/ARGOTEC)
(Ti Lancio dal Piemonte) Torino 27 settembre 2022 – A poche ore dall’impatto della sonda DART della NASA con l’asteroide Dimorphos, ecco le prime fotografie. Arrivano da 12 milioni di chilometri di distanza dalla Terra. Sono scattate da LICIACube, piccolo satellite italiano che ha perfettamente eseguito il suo compito: documentare una missione di difesa planetaria...
PIRROTTA (AGENZIA SPAZIALE ITALIANA) E CONTROL CENTER DI ARGOTEC: PRONTI A MOSTRARE AL MONDO L’IMPATTO CON L’ASTEROIDE
(Ti Lancio dal Piemonte) Torino 26 settembre 2022 – “Lo scenario è nominale”: tradotto dal linguaggio tecnico delle missioni spaziali alla portata dei “terrestri” in attesa di notizie vuol dire qualcosa come “tutto liscio”. O meglio, come specifica Simone Pirrotta, program manager a capo dell’Ufficio Missioni di Esplorazione Robotica dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), “le condizioni...
LA FISICA NUCLEARE DEL FUTURO A TORINO. SI CONCLUDONO LE CELEBRAZIONI PER I 70 ANNI DI INFN
(Ti Lancio dal Piemonte) Torino 22 settembre 2022 – Si concluderà a Torino l’intenso programma di celebrazioni per i 70 anni dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Il 26 settembre alle 17.30 il Teatro Colosseo ospiterà un evento speciale che – come da titolo – porterà “Alle frontiere della conoscenza”. I campi di ricerca...
LIANI (VIDEO SYSTEMS): “LE PMI ITALIANE SONO PRONTE A INNOVARE CON A.I. E IOT. AIUTIAMOLE A NON VANIFICARE GLI INVESTIMENTI”
(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Codroipo (UD) 19 settembre 2022 – E se smettessimo di pensare alla transizione digitale come un adempimento burocratico o addirittura una sfida troppo complessa per le PMI italiane? “Tecnologie ben più innovative, come l’IoT (Internet of Things) e l’intelligenza artificiale sono invece ben recepite dagli imprenditori di questo paese....
UNA CAMPAGNA ELETTORALE SENZA SCIENZA. APPELLO DEI RICERCATORI PER COGLIERE LE SFIDE DELL’INNOVAZIONE
(Ti Lancio da Roma) Roma 19 settembre 2022 – Dov’è la scienza nei programmi di partito? In vista dell’election day, il prossimo 25 settembre, il nutrito gruppo di scienziati del Gruppo 2003 ha analizzato i programmi elettorali, giungendo all’amara conclusione che “ogni partito – senza eccezione – dedica solo poche righe a questo tema. Nella...
MUSICA PER MARGHERITA HACK: DALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI NAPOLI UN CONCERTO PER RACCONTARE EMOZIONI E GENIO
(Ti Lancio dalla Campania) Napoli 14 settembre 2022 – Intorno alla collina di Capodimonte, che sovrasta Napoli e guarda al Vesuvio, domani sera si potranno ascoltare musiche e voci in dialogo con le stelle. L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ospita nell’auditorium dell’Osservatorio Astronomico “L’astronoma: omaggio a Margherita Hack”, concerto in forma di racconto composto da...
CRISTOFORETTI SARA’ LA PRIMA DONNA NELLA STORIA A COMANDARE LA STAZIONE SPAZIALE. UN PRIMO PASSO VERSO LA LUNA?
(Ti Lancio da Roma) Roma 14 settembre 2022 – Samantha Cristoforetti sarà il prossimo comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Una promozione che è già record: sarà lei, infatti, la prima donna a ‘prendere il timone’ della ISS. Che sia forse una nomina diretta a portarla sulla Luna? Nessuna anticipazione ufficiale dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), ente a...