Cookie Policy DECOLLA IL PROGETTO TECHNOPOLE A ROMA: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' PER AZIENDE E RICERCA - Tilancio

DECOLLA IL PROGETTO TECHNOPOLE A ROMA: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ PER AZIENDE E RICERCA

DECOLLA IL PROGETTO TECHNOPOLE A ROMA: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ PER AZIENDE E RICERCA

(Ti Lancio da Roma) Roma 22 luglio 2022 – L’atto costitutivo è stato firmato: Roma avrà il Techopole, hub multitecnologico e transdisciplinare per le innovazioni nei settori della transizione energetica, sostenibilità, trasformazione digitale e bioingegneria. 

Con un finanziamento complessivo di 1,3 miliardi di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ospiterà sedi formative e professionali sia pubbliche sia private. Nel progetto sono infatti coinvolte 7 università del Lazio (Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Luiss, Tuscia, Cassino e Campus biomedico), 4 istituti di ricerca (Cnr, Enea, INFN – Istituto nazionale di fisica nucleare e Istituto superiore di sanità) istituzioni come Regione Lazio, Comune di Roma e Camera di Commercio, oltre a piccole, medie e grandi imprese (Leonardo, tra le altre) e Unindustria (nella foto, la firma del presidente Angelo Camilli).

Sorgerà nell’area di Pietralata e sarà in grado di ospitare una comunità di 800 ricercatori e tecnologi, 500 dottorati e 100 research fellows per attività di ricerca e innovazione in collaborazione con le imprese del territorio, grazie anche a 1.500 borse di studio.
(MARIFRE)

Leave a Reply

Your email address will not be published.