Cookie Policy ER. IL CERSAIE FESTEGGIA 40 ANNI CON IL TUTTO ESAURITO  - Tilancio

ER. IL CERSAIE FESTEGGIA 40 ANNI CON IL TUTTO ESAURITO 

ER. IL CERSAIE FESTEGGIA 40 ANNI CON IL TUTTO ESAURITO 

(Ti Lancio dall’Emilia Romagna) Bologna 25 Settembre 2023 – Ha aperto oggi la quarantesima edizione del Cersaie, la più grande fiera al mondo dedicata alla ceramica e all’arredobagno. 
Purtroppo  il primo giorno di apertura  è stato funestato dalla  morte di un imprenditore, Antonio D’Introno,  imprenditore pugliese che arrivato nelle prime ore nei padiglioni ha avuto un malore che gli è stato fatale.  Il presidente di confindustria Ceramica Savorani aprendo il convegno inaugurale ha dato notizia chiedendo un minuto di raccoglimento ai presenti.

La fiera rimarrà aperta fino al 29 settembre, sarà possibile visitare al parco fiere di Bologna su una superficie di 145.000 mq  le novità del mercato della ceramica. Tutti gli spazi sono stati occupati e nei 15 padiglioni espongono ben 634 espositori,  il 39% sono esteri e provengono da 27 nazioni differenti che confermano l’interesse che ricopre l’evento a livello mondiale. Basta citare che sarà presente lo stand dell’Ucraina con una delegazione formata da numerosi imprenditori che sicuramente prenderanno dei nuovi contatti con gli esponenti dell’industria ceramica della valle del Secchia. 

L’apertura di Cersaie, segnata dal classico taglio del nastro nel Centro Servizi di BolognaFiere, vede come primo appuntamento in agenda il Convegno inaugurale dal titolo “Cersaie 40: il Made in Italy alla sfida dell’innovazione continua”, presso l’Europauditorium del Palazzo dei Congressi, lunedì 25 settembre alle ore 11.00 hanno aperto all’incontro con i saluti introduttivi del sottosegretario alla Presidenza della Giunta della Regione Emilia-Romagna Davide Baruffi e del presidente di BolognaFiere Gianpiero Calzolari, a seguire intervengono sul palco l’economista Romano Prodi, l’amministratore delegato del Banco BPM Giuseppe Castagna ed il presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani. Partecipano in video anche il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Picchetto Fratin, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Modera l’incontro la giornalista Monica Maggioni. A livello istituzionale sono presenti anche: Sen. Lucia Borgonzoni, sottosegretario al Ministero della Cultura, On. Elisabetta Gualmini, Presidente Forum Ceramica; Commissioni Economia, Bilancio e Lavoro Parlamento Europeo On. Daniela Dondi e Emanuele Orsini, Vice Presidente Confindustria per il Credito, Fisco e Finanza. 

Per celebrare degnamente i quarant’anni del Cersaie sono previste ogni giorno decine di iniziative a tema per favorire la  partecipazione e il coinvolgimento dei visitatori con eventi supportati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia. Tra queste il potenziamento del Cersaie Business, l’azione di incoming internazionale che quest’anno interessa oltre 240 operatori.
(PARU)

Leave a Reply

Your email address will not be published.