Cookie Policy FOOD. SARDEGNA. IL MESE DI NOVEMBRE FESTEGGIA IL FESTIVAL DELLO ZAFFERANO DOP - Tilancio

FOOD. SARDEGNA. IL MESE DI NOVEMBRE FESTEGGIA IL FESTIVAL DELLO ZAFFERANO DOP

FOOD. SARDEGNA. IL MESE DI NOVEMBRE FESTEGGIA IL FESTIVAL DELLO ZAFFERANO DOP

(Ti Lancio dalla Sardegna ) San Gavino Monreale (SU) 30 ottobre 2024 – Festival dello Zafferano in Sardegna. Si festeggia il periodo della raccolta con una serie di iniziative dedicate a questa preziosissima pianta che nell’isola venne introdotta fin dai tempi dei Fenici. Sono tre i comuni dove viene coltivato lo Zafferano: Collegano Villanovafranca, San Gavino Monreale e Turri e si trovano nella provincia della Sud Sardegna ed il Festival si svolgerà domenica, sabato 9 e domenica 10 per concludersi il 16 e il 17 novembre 2024.   

“Strade dello zafferano di Sardegna dop” rappresenterà una vetrina dove i tre comuni saranno uniti nel presentare mercatini artigianali, visite ai campi di zafferano, spettacoli, laboratori di cucina dove verranno presentate le ricette sarde tipiche che hanno come protagonista il famoso “oro rosso”.  “I cittadini aprono le proprie case e cortili, condividendo il loro sapere con i turisti attraverso laboratori organizzati”,  ha dichiarato  la vice sindaca di Turri Ilaria Casula.  Ogni comune proporrà un programma unico, arricchito da eventi culturali e spettacoli folkloristici che metteranno in luce il profondo legame tra la popolazione e questo prezioso prodotto della terra che venne coltivato fin dai tempi dei cartaginesi poi dai romani fino ai giorni nostri quando nel dopoguerra per molte famiglie è diventato una fonte di reddito molto importante. Rispetto agli altri tipi coltivati in Italia  lo Zafferano di Sardegna DOP si differenzia per l’elevato potere colorante, gli effetti eupeptici e le proprietà aromatizzanti che la rendono fra le migliori spezie del mondo.
(Dispaccio di Ti Lancio di Paolo Ruini)

Leave a Reply

Your email address will not be published.