Cookie Policy LA TECNOLOGIA DELL'ORTO SPAZIALE PER VALUTARE LA SOSTENIBILITÀ - Tilancio

LA TECNOLOGIA DELL’ORTO SPAZIALE PER VALUTARE LA SOSTENIBILITÀ

LA TECNOLOGIA DELL’ORTO SPAZIALE PER VALUTARE LA SOSTENIBILITÀ

(Ti Lancio da Roma) Roma 26 luglio 2022 – Un orto minuscolo, anzi micro, sta crescendo a 6mila chilometri dal suo terrestre. Si tratta di GREENCube, esperimento di coltura idroponica per studiare il ciclo di crescita di microverdure in ambiente spaziale. 

Il piccolo campo, che misura 30 per 10 centimetri, è stato messo a punto da ENEA con le università di Napoli Federico II e di Roma La Sapienza. Con la coordinazione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è stato possibile inviare in orbita l’esperimento, a bordo del vettore VEGA-C, lanciato lo scorso 13 luglio

L’orto è un concentrato di tecnologia: sensori hi-tech per monitorare le condizioni ambientali, strumenti per trasmettere fino a noi i dati sulla crescita e salute delle piante e le informazioni sull’energia e sull’acqua consumate. Saranno test importanti per valutare la sostenibilità delle coltivazioni in ambienti estremi.

(MARIFRE)

Leave a Reply

Your email address will not be published.