(Ti Lancio dalla Lombardia) Milano 18 settembre 2023 – Tutte le Borse europee aprono all’insegna dell’incertezza. Lieve calo per Milano a -0.08%, con l’indice Ftse Mib a quota 28.870 punti.
Parigi resta invariata, mentre Londra segna un +0,02%. Deboli anche Francoforte (-0,90%), Madrid (-0,12%), Amsterdam (-0,31%).
Attesa a Wall Street, che venerdì ha chiuso in netto calo, per le decisioni della FED sui tassi.
Scambi negativi anche per le Borse asiatiche mentre quella giapponese è chiusa per festività.
La BCE, intanto, ha alzato i tassi a 4,25%, 4,5% e 4%, una manovra che potrebbe essere quella definitiva, in ragione delle stime al ribasso sul Pil.
In Italia i consumi frenano e Confesercenti stima il calo della spesa in 3,7 miliardi nel secondo semestre. Istat rivede le stime sull’inflazione, che ad agosto ammonta a 5,4%. Venerdì a Palazzo Chigi sono convocati i sindacati per il caro prezzi.
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre sopra quota 178 punti e sale rapidamente a 179, con il rendimento annuo per il titolo italiano al 4,47% (2,2 punti di guadagno).
Leave a Reply