(Ti Lancio dalla Lombardia) Milano 20 novembre 2023 – Tutte le Borse europee aprono contrastate, in attesa di Wall Street e delle prossime decisioni delle banche centrali, in un clima geopolitico sempre instabile. Milano segna -0,1%. Nel frattempo, lo scorso venerdì Moody’s aveva confermato il rating italiano, con outlock da negativo a stabile.
Negative Londra (-0,17%) e Francoforte (-0,25%), di segno opposto Parigi (+0,17%) e Madrid (+0,65%). A Piazza Affari, inoltre, si staccano cedole, quindi Mediolanum va a +0.84%, Intesa Sanpoalo a +1,57%, Eni +1,58%, Poste Italiane +1,02%. In rosso Generali (-1,26%) e Mediobanca (-0,18%).
Le borse asiatiche tendono al rialzo, con l’eccezione di Tokyo che chiude negativamente.
Cala lo spread verso 173 punti.
L’euro è scambiato a 1,1 dollari, mentre petrolio e gas naturale segnano un rialzo.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, d’accordo con Stellantis, ha programmato il tavolo auto per il 6 dicembre. L’incontro con Regioni, sindacati, aziende e Anfia avrà lo scopo di chiarire obiettivi e modalità sullo sviluppo dell’automotive: aumento produzione, consolidamento dei centri di R&D, riqualificazione competenze, riconversioni.
Leave a Reply