Cookie Policy LOMBARDIA. LO SMARTWORKING CRESCE: LO SCELGONO 3,6 MILIONI DI LAVORATORI E IL 14% CAMBIA CITTA' - Tilancio

LOMBARDIA. LO SMARTWORKING CRESCE: LO SCELGONO 3,6 MILIONI DI LAVORATORI E IL 14% CAMBIA CITTA’

LOMBARDIA. LO SMARTWORKING CRESCE: LO SCELGONO 3,6 MILIONI DI LAVORATORI E IL 14% CAMBIA CITTA’

(Ti Lancio dalla Lombardia) Milano 8 novembre 2023 – Lo smartworking in Italia torna a crescere. Oggi lavorano da remoto in 3,585 milioni, aumentati dal 2022 quando erano 3,570. Rispetto al periodo precedente la pandemia, il lavoro smart segna un +541%. Le previsioni di quanti sostenevano che il fenomeno si sarebbe estinto non si stanno verificando. In metà delle grandi imprese, lo smartworking è una pratica consolidata. 
Sono i risultati di uno studio del Politecnico di Milano e della sua School of Management che monitora costantemente queste dinamiche. 

La proiezione sull’anno prossimo conferma la crescita: nel 2024 saranno 3,6 milioni i lavoratori ‘da casa’. Di questi: 1,88 milioni sono inseriti nelle grandi imprese, 570mila nelle PMI, il 10% è impiegato in microimprese e il 16% nella pubblica amministrazione. 

Gli effetti sul mercato immobiliare? Il 14% degli smartworker ha scelto di cambiare città, preferendo i piccoli centri rispetto alla metropoli e cercando uno stile di vita diverso. Il 44% del lavoro da remoto, invece, si svolge nella stessa città sede d’azienda ma da luoghi diversi dall’abitazione: coworking, spazi pubblici, locali commerciali

Gli effetti sull’ambiente sono, secondo il PoliMi, importanti: “2 giorni a settimana di lavoro da remoto evitano l’emissione di 480kg di CO2 all’anno a persona grazie alla diminuzione degli spostamenti e il minor uso degli uffici”.

Leave a Reply

Your email address will not be published.