(Ti Lancio dalla Sicilia) Palermo 25 novembre 2022 – Bali, Lima, Città del Capo e Antigua sono posti magnifici. Ma vuoi mettere Palermo? I cinque luoghi sono stato selezionati dal National Geographic come i migliori per praticare il remote working, la modalità di lavoro sempre più scelta da professionisti e free lance in alternativa all’ufficio.
Il capoluogo siciliano è in testa alla classifica, superando località esotiche e da sogno. Motivazioni: “Con uno stile di vita sano e rilassato, il caldo clima mediterraneo e un costo della vita inferiore rispetto alla maggior parte del Regno Unito, la scintillante capitale della Sicilia, Palermo, offre ai giovani professionisti un assaggio della dolce vita”.
La celebre rivista suggerisce come si svolge la giornata tipo dello smartworker in trasferta siciliana: “i professionisti possono sedersi, lavorare e guardare il mondo che passa in una delle tante magnifiche piazze della città, circondate da caffè, venditori ambulanti e boutique adatti ai laptop”. E, dopo il logout: passeggiate storiche e multiculturali, visite artistiche e, naturalmente, una gratificazione gastronomica: “arancine, cannoli e pasta alla norma”.
Palermo è raccontata come dinamica e vivace dal punto di vista culturale, l’auspicio è che lo scambio con professionalità internazionali e smart possa arricchire ulteriormente il tessuto produttivo e le infrastrutture digitali.
(MARIFRE)
Leave a Reply