(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Trieste 12 febbraio 2025 – Un innovativo studio alla Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste svela importanti novità sul cervello. I ricercatori del gruppo Neuroscienze cognitive hanno esplorato i meccanismi con i quali il cervello elabora lo spazio e il tempo. Si tratta di due informazioni distinte, indipendenti tra loro.
“Volevamo capire – spiegano i neuroscienziati – se spazio e tempo sono elaborati in modo indipendente oppure no. Per simulare ciò che potrebbe avvenire nella realtà, nel corso dei nostri esperimenti, abbiamo chiesto a giovani soggetti sani di giudicare la durata di uno stimolo visivo mostrato in diverse posizioni sullo schermo per periodi di tempo variabili, come poteva essere, appunto, per le diverse lucciole in uno sciame. Durante l’esecuzione di questo compito, le risposte neurali sono state registrate mediante risonanza magnetica ad alta risoluzione spaziale e successivamente analizzate”.
La ricerca – firmata da Valeria Centanino, Gianfranco Fortunato e Domenica Bueti – è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications.
(Dispaccio di Ti Lancio di Maria Frega)
Leave a Reply