(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Trieste 14 febbraio 2025 – “Le Università di Trieste e quella di Udine sono da oggi unite da un collegamento quantistico che corre su fibra ottica”. L’annuncio arriva da entrambi gli atenei: è il primo passo di un’infrastruttura unica in Europa. Sarà così possibile lo scambio di informazioni in massima sicurezza. Con le fasi successive, si renderà disponibile il sistema completo per le comunicazioni sicura tramite tecnologia quantistica con utilizzi nell’ambito della logistica marittima, portuale e retroportuale.
Dopo uno studio di 5 anni, si realizza il progetto Quantum FVG finanziato da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di cui UniTS è coordinatrice.
E’ in fase di preparazione, inoltre, il progetto europeo per estendere il collegamento verso est, includendo la Slovenia.
“Il nostro ateneo, attraverso il progetto Quantum FVG e le sue evoluzioni future, – ha dichiarato il Rettore dell’Università di Trieste, Roberto Di Lenarda – ambisce a essere protagonista di questa trasformazione eccellendo nella didattica, ricerca e sviluppo tecnologico in questo filone strategico”. Roberto Pinton, rettore di UnidUD ha aggiunto che “l’esperienza sul campo maturata dai nostri tecnici e ricercatori fin dagli albori della rete Internet ha consentito di realizzare oggi un sistema basato su sofisticate tecnologie innovative che ci pone all’avanguardia a livello nazionale”.
(Dispaccio di Ti Lancio di Maria Frega)
Leave a Reply