Cookie Policy SUD: LA CAMPANIA PUNTA SULLA SPACE ECNOMY CON FONDI UE E REGIONALI 'PRIVILEGIATI' - Tilancio

SUD: LA CAMPANIA PUNTA SULLA SPACE ECNOMY CON FONDI UE E REGIONALI ‘PRIVILEGIATI’

SUD: LA CAMPANIA PUNTA SULLA SPACE ECNOMY CON FONDI UE E REGIONALI ‘PRIVILEGIATI’

(Ti Lancio dalla Campania) Napoli 3 novembre 2022 – Dopo un’erogazione di 150 milioni della Regione Campania, Napoli continua a scommettere sul settore aerospaziale come volano per lo sviluppo delle imprese e del territorio e per la formazione professionale. Il sostegno adesso arriva da Bruxelles, con fondi comunitari che da qui al 2027 saranno destinati alla space economy. La conferma è arrivata durante l’Assemblea generale dei Distretti aerospaziali europei che riunisce 45 distretti industriali di 18 Paesi europei, riuniti presso la Città della Scienza a Napoli (nella foto di copertina) fino al 4 novembre. 

Aprendo i lavori, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha garantito una linea privilegiata degli investimenti su due obiettivi principali: “la ricerca per innovare prodotti e occupare spazi di mercato ma anche la formazione perché a volte la criticità è reperire giovani professionisti in questi settori”. Ha inoltre promesso sostegno alle PMI regionali, alcune delle quali “forniscono prodotti usati anche dalla Nasa per le sue iniziative spaziali”. 

All’Assemblea era presente anche una delegazione di imprese aerospaziali dal’Ucraina, che potrebbe entrare a far parte dell’EACP (European Aerospace Cluster Partnership), il cluster della space economy comunitario che attualmente conta 4500 compagnie, oltre 430 centri di ricerca, circa 120 enti amministrativi.

Trasversali ma complementari al tema spazio sono gli altri temi toccati da De Luca: cybersecurity e tecnologie ad emissioni zero per la mobilità urbana.  

(MARIFRE)

Leave a Reply

Your email address will not be published.