(Ti Lancio da Roma) Roma 10 gennaio 2025 – I piani di investimento di Microsoft per il 2025 sono ingenti: 80 miliardi, tutti diretti verso i data center. La metà delle spese previste resterà in ambito Stati Uniti, ma l’Italia si conferma uno dei paesi su cui l’azienda scommette di più.
L’obiettivo è lo sviluppo di centri dati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale e di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale e sul cloud.
Brad Smith, vicepresidente di Microsoft, ha spiegato che una delle sfide è affrontare la capacità tecnologica della Cina. “Dobbiamo aspettarci che il governo cinese spenda fondi pubblici in sovvenzioni internazionali per sostenere l’adozione della sua tecnologia, soprattutto in luoghi come l’Africa, l’Asia e l’America Latina. Ma sarà difficile per la Cina eguagliare gli investimenti del settore privato americano e questi fondi di capitale internazionale”, ha scritto in un post nel blog dell’azienda. “I prodotti statunitensi – ha aggiunto – sono più affidabili delle loro controparti cinesi, conclude Smith, e il nostro settore privato non ha rivali nella sua capacità di investire in infrastrutture in tutto il mondo”.
(Dispaccio di Ti Lancio di Maria Frega)
Leave a Reply