(Ti Lancio dall’Abruzzo) L’Aquila 31 ottobre 2023 – La crescita è iniziata nel 2022 ed è continuata inarrestabile anche per il 2023. In Abruzzo sono aumentate in maniera sostenute le presenze dei turisti tanto che Daniela D’Amario, assessore al turismo regionale, ha sostenuto che l’Abruzzo ha raggiunto un risultato sensazionale e migliore rispetto ad altre regione che permette di mettere in archivio in maniera definitiva la crisi provocata dal Covid.
Nel 2022 era stato registrato fra gennaio ed agosto un aumento del 16% delle presenze con un importante ritorno dei turisti stranieri. Nel 2023 vi è stato un ulteriore aumento del 9,21 sui dati dell’anno precedente. Secondo alcune associazioni di categoria sarebbe stato difficile riuscire ad aumentare l’arrivo dei turisti, previsioni che per fortuna non si sono avverate e i dati reali hanno fatto emergere un turismo in salute con zone come l’Aquila che ha fatto registrare un aumento di presenze del 17,97% e del 8,62% degli arrivi o Chieti 11,7% per le presenze e 9,65% per gli arrivi.
Tutte le province hanno fatto registrare dei dati positivi tranne Pescara che fa segnare una buona performance sulle presenze +12,67%, ma un dato negativo negli arrivi -3,85%, che sta a significare che in numero assoluto sono arrivati meno turisti mentre quelli che ci sono stati hanno alloggiato di più rispetto all’anno scorso. Da circa 6.700.000 di presenze del 2022 si passati a circa 7.300.00 e per il futuro vi è ancora spazio per aumentare la presenza dei turisti in una terra ricca di parchi nazionali e con un mare stupendo e unico come la costa dei Trabocchi (nella foto).
(PARU)
ABRUZZO. DATI MOLTO POSITIVI PER IL TURISMO

Leave a Reply