(Ti Lancio da Roma) Roma 23 dicembre 2022 – Il ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini ha confermato l’interesse dell’Italia a ospitare l’Einstein Telescope. E ha aggiunto che Giorgio Parisi, Nobel per la Fisica, “ha accettato la proposta di presiedere il Comitato a sostegno della candidatura italiana che costituiremo formalmente nelle prossime settimane”. L’Einstein...
FINE MISSIONE PER LA SONDA INSIGHT, ESPLORATRICE DI MARTE PER 4 ANNI
(Ti Lancio da Roma) Roma 22 dicembre 2022 – “Dopo più di quattro anni, 1300 terremoti e innumerevoli scoperte scientifiche, il nostro lander InSight ha raggiunto la fine della sua missione”. Così la NASA ha dato l’annuncio il 21 dicembre del ‘pensionamento’ della sonda che già da tre giorni non rispondeva alla comunicazioni dalla Terra. ...
I DATI AZIENDALI HANNO UN VALORE FUTURO. SIAGRI: “URGENTE PROTEGGERSI CON CRITTOGRAFIE AVANZATE”, IN ATTESA DEL COMPUTER QUANTISTICO
(Ti Lancio da Roma) Roma 21 dicembre 2022 – Nessun dubbio: proteggere i propri dati, progetti, relazioni professionali è oggi più che mai urgente e strategico. Vale per i segreti industriali dei big dell’imprenditoria come per le PMI, e vale naturalmente anche per le pubbliche amministrazioni. Creiamo data in quantità esponenziali, la produzione 4.0 poggia appunto su modalità...
LA PRIMA RETE QUANTISTICA INTER-EUROPEA CONTRO IL CYBERTERRORISMO PARTE DA TRIESTE
(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Trieste 19 dicembre 2022 – Durante la riunione dei ministri del G20 sulla digitalizzazione, che ha avuto luogo a Trieste, per la prima volta si è dimostrato il funzionamento di Quantum Key Distribution (QKD), un protocollo per comunicazioni sicure realizzato con tecnologie quantistiche. L’esperimento, che ha avuto esito positivo,...
VIDEOREPORTAGE – CRISTOFORETTI: ‘L’EUROPA POTRA’ PRESTO LANCIARE ESSERI UMANI NELLO SPAZIO’.
(Ti Lancio da Roma) Roma 16 dicembre 2022 – Si è svolta oggi in tutta Italia la seconda Giornata Nazionale dello Spazio, istituita nel 2021 per celebrare il lancio del primo satellite italiano San Marco 1. A Roma l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha chiuso la mostra “Exploring Moon to Mars” in una cupola allestita in...
ECCO IL ROBOT ASTRONAUTA, CREAZIONE ITALIANA PER LE MISSIONI RISCHIOSE
(Ti Lancio da Roma) Roma 14 dicembre 2022 – Sarà un meccanico spaziale e resisterà a radiazioni cosmiche, temperature estreme e collisioni con detriti in orbita. Fra i compiti degli astronauti che si avvicendano sulla Stazione Spaziale Internazionale, le riparazioni extraveicolari sono infatti le più pericolose. Nell’ottica di trasferire i rischi del lavoro alle macchine,...
LANCIATO IL NUOVO SATELLITE EUROPEO ‘CACCIATORE DI FULMINI’
(Ti Lancio da Roma) Roma 14 dicembre 2022 – Lancio riuscito per Meteosat MTG-I1, il pioniere fra i satelliti di terza generazione che avrà il compito di produrre previsioni meteo in tempo reale e, in alcuni casi, con dati che premettono di anticipare gli eventi. Il satellite è decollato il 13 dicembre dallo spazioporto europeo...
GLI USA HANNO REALIZZATO LA TANTO ATTESA FUSIONE NUCLEARE? DOMANI LA CONFERMA UFFICIALE
(Ti Lancio da Roma) Roma 12 dicembre 2022 – Dagli Stati Uniti domani, 13 dicembre, potrebbe arrivare una notizia decisiva sulla fusione nucleare. Secondo il Financial Times il dipartimento USA dell’Energia darà dettagli ufficiali su una scoperta avvenuta nei Lawrence Livermore National Laboratory, in California, un centro di ricerca governativo (nella foto). Le indiscrezioni convergono...
LA STAZIONE SPECIALE CINESE ORA È OPERATIVA: SONO 6 I TAIKONAUTI SULLA TIANGONG
(Ti Lancio da Roma) Roma 7 dicembre 2022 – Con la partenza di tre taikonauti, gli astronauti del programma di esplorazione della Cina, avvenuta a fine novembre, adesso la stazione spaziale cinese è pienamente operativa. Il lancio è avvenuto con il razzo denominato Lunga Marcia 2F e fa parte della missione Shenzhou-15. La CSS (China...
UN COMPUTER QUANTISTICO SIMULA IL TUNNEL SPAZIO-TEMPORALE IPOTIZZATO DA EINSTEIN
(Ti Lancio dal Roma) Roma 6 dicembre 2022 – Il computer quantistico Sycamore, un prodotto Google, ha eseguito un esperimento che simula un tunnel spazio-temporale, il cosiddetto wormhole. I risultati, pubblicati sull’ultimo numero della rivista Nature, firmati da un team di scienziati americani e israeliani, confermerebbero le teorie di Einstein, elaborate circa un secolo fa,...