
Risposte per ogni domanda dei cittadini sulle regole del decreto #IoRestoaCasa e possibilità di effettuare un test di autovalutazione del rischio di infezione da Covid-19. Sono le due funzioni di #IoRestoaCasa Bot, il chatbot sviluppato e messo a disposizione gratuitamente degli Enti della Pubblica Amministrazione per tre mesi da Responsa del gruppo triestino Euris, da trent’anni attivo nei servizi IT e nelle soluzioni software su misura, innovative e ad alto valore aggiunto. L’assistente virtuale si può installare sui siti degli Enti Pubblici in pochi minuti, e grazie all’Intelligenza artificiale, risponde alle domande dei cittadini, attingendo i contenuti solo dai documenti ufficiali del Governo, nel caso specifico dal Dpcm dell’11 marzo 2020. L’utente, inoltre, può eseguire il test di autovalutazione del rischio di infezione da Covid-19, non diagnostico ma costruito attenendosi alle Linee guida del Ministero della Salute, in modo da capire come comportarsi. Il Chatbot, che può essere installato sul sito e sulle app dei Comuni; è attivo sempre e risponde in tempo reale ai quesiti. Responsa si riserva di estendere il periodo gratuito oltre i tre mesi. “Abbiamo messo a disposizione le possibilità che offrono il Natural language processing, cioè la soluzione per comprendere e processare le domande degli utenti, e avanzanti algoritmi di machine learning per dare risposte efficienti, efficaci ad alcuni problemi che pone la pandemia in corso. Uno di questi è proprio la necessità di una corretta e rapida informazione”, sottolinea il Ceo di Responsa, Gabriele Antoniazzi.
Leave a Reply