Cookie Policy IL CNR COMPIE 100 ANNI. 12 MESI DI EVENTI SCIENTIFICI IN TUTTA ITALIA - Tilancio

IL CNR COMPIE 100 ANNI. 12 MESI DI EVENTI SCIENTIFICI IN TUTTA ITALIA

IL CNR COMPIE 100 ANNI. 12 MESI DI EVENTI SCIENTIFICI IN TUTTA ITALIA

(Ti Lancio da Roma) Roma  23 novembre 2022 – Sono cominciate oggi le celebrazioni per i 100 anni del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), fondato il 18 novembre 1923 dallo scienziato Vito Volterra. Si avvia così un percorso che interesserà varie città italiane per dodici mesi “alla riscoperta della storia, dell’impatto della ricerca scientifica sulla società, delle prospettive e delle sfide che la attendono”. 

Tutto ruota attorno a 10 parole chiave: sostenibilità, biodiversità, transizione ecologica e digitale, energia pulita, economia circolare, scienze della vita e one health, patrimonio culturale, pace e diplomazia scientifica. Saranno queste le tracce di mostre, incontri, presentazioni, dibattiti. Sono inoltre previsti otto premi, uno dei quali associato a Piero Angela come riconoscimento delle attività di divulgazione scientifica, essenziale per la cosiddetta ‘terza missione’, l’impegno cioè che ogni ente di ricerca assume nei confronti dei cittadini per spiegare le proprie attività e investimenti.

Alla cerimonia di apertura, che si è svolta nella sede di Roma (nella foto), in piazza Aldo Moro, hanno partecipato la presidente dell’Ente, Maria Chiara Carrozza, e il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Inoltre, collegamenti con le basi polari e la nave oceanografica Gaia Blu e le esibizioni dell’attrice Cristiana Capotondi e dell’Orchestra sinfonica nazionale dei Conservatori italiani del Mur.

Il programma completo degli eventi è consultabile in un sito dedicato: https://centenario.cnr.it/

(MARIFRE)

Leave a Reply

Your email address will not be published.