Cookie Policy TOSCANA. PISA INVASA PER TRE GIORNI DAI ROBOT - Tilancio

TOSCANA. PISA INVASA PER TRE GIORNI DAI ROBOT

TOSCANA. PISA INVASA PER TRE GIORNI DAI ROBOT

(Ti Lancio dalla Toscana) Pisa 9 maggio 2023 – La torre di Pisa con la faccia ridente da robottino è il logo del terzo Festival della Robotica, in programma nella città toscana dal 19 al 21 maggio prossimi. Saranno tantissimi gli appuntamenti nei tre giorni di festival dove i protagonisti saranno gli automi e il loro utilizzo nei settori più disparati dall’economia alla medicina fino alla cultura.  

Viviamo Oggi il Nostro Domani sarà il filo conduttore di tutti i dibattiti, talk show, esposizioni interattive e proiezioni cinematografiche che verranno proposte durante il Festival perché lo scopo è quello sviluppare anche nel grande pubblico la consapevolezza del ruolo che la robotica riveste nella società.  
Il Festival della Robotica si prefigge dunque di promuovere la conoscenza e le potenzialità di questa scienza coinvolgendo un pubblico ampio e variegato tenuto conto che nella provincia di Pisa esiste un’altissima concentrazione di  aziende , scuole  università specializzate in questo settore che permetterà in futuro di realizzare un infinità di mansioni e di lavori anche ad alta precisione. Un importante spazio verrà dato all’applicazione della robotica nella medicina con la possibilità di fare interventi chirurgici molto meno invasivi e sicuri.  

Gli eventi maggiori avranno luogo agli Arsenali Repubblicani e alla Stazione Leopolda. Questo per cercare di concentrare il più possibile l’area del Festival e favorire la partecipazione del pubblico.

Apertura venerdi 19 maggio alle ore 9 alla stazione Leopolda, l’inaugurazione ufficiale sarà invece agli Arsenali Repubblicani  alle ore 17 alla presenza di organizzatori e autorità.

I  referenti delle varie sezioni del Festiva sono: Rossano Massai e Marco Fontanelli (Università di Pisa) per Robotica e Agricoltura; Pericle Salvini (GREAT Robotics) per Robotica Educativa e anche per Robotica e Cinema, insieme a Giovanni Lippi (presidente regionale AGIS); Franca Melfi (Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana) e Luca Morelli (Università di Pisa) per Robotica e Medicina; Paolo Dario (Scuola Superiore Sant’Anna) per Robotica e Ingegneria; Massimo Bergamasco (Scuola Superiore Sant’Anna) per Robotica, Arte e Cultura; Paolo Ferragina (Università di Pisa) per Robotica e Intelligenza Artificiale; Giuseppe Turchetti (Scuola Superiore Sant’Anna) per Robotica Industria e Commercio.

Festival della Robotica è organizzato dalla Fondazione Tech Care promossa da Università di Pisa, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Fondazione Arpa. La fondazione Tech Care riceve il sostegno di Regione Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Fondazione Arpa e di altri enti e istituzioni ed ha il  patrocinio di Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Comune di Volterra, Comune di San Giuliano Terme, CNR e di altri enti e istituzioni.
(PARU)

Leave a Reply

Your email address will not be published.