(Ti Lancio dalla Sicilia) Palermo 28 luglio 2022 – Non esiste più la questione meridionale. Il Sud d’Italia ha sete di riscatto. Un riscatto che parte dalla dignità, dall’orgoglio. Dal desiderio di fare vedere chi davvero si è. Come accade a Palermo, una città multietnica, piena di contraddizioni, abitata da uomini e donne che, per...
IMPRESA DI FAMIGLIA, ESSERE LA ‘FIGLIA DI’? FEDERICA MEROI: ‘SERVE DIMOSTRARE DI VALERE, NESSUN DIRITTO ACQUISITO’
(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Udine 27 luglio 2022 – Trovarsi nelle condizioni di essere la figlia di: non è questione facile. Quando e soprattutto ci si trova a dovere, ed in particolare modo, come in questo caso, a volere lavorare nell’azienda di famiglia. Perché il ruolo piace, perché è adatto alla propria persona...
LATI, LA TERMOPLASTICA CHE DIVENTA BENEFIT
(Ti Lancio dalla Lombardia) Vedano Olona (VA) 24 giugno 2022 – Impegnata con il suo core business nella realizzazione di termoplastici tecnici per il settore E&E, elettrodomestico, industriale e dei trasporti, LATI Industria Termoplastici S.p.A. – con quartier generale a Vedano Olona, nel Varesotto – diventa anche azienda benefit. «Un obiettivo perseguito con determinazione e convinzione,...
FEDERICA FINOTTO: IN ALFA SISTEMI DA NEO LAUREATA A EXECUTIVE PARTNER
La storia di una passione diventata carriera in un’azienda meritocratica (TILANCIO) Udine 26 aprile 2022 – Quarantotto anni, una passione per il management che l’ha contraddistinta sin dall’ingresso nel mondo del lavoro e che ha coltivato con competenza e determinazione, sino a divenire executive partner dell’azienda che l’ha vista “nascere” professionalmente. Lo stringato fotogramma racchiude...
GIOVETTI: QUANDO UNA GIOVANE DONNA AL VERTICE AZIENDALE FA LA DIFFERENZA
L’amministratore delegato e socio unico dell’azienda emiliana Carlotta Giovetti racconta il suo imprinting imprenditoriale, un mix tra visione e tecnicità La prima donna alla guida di Trenton, l’azienda di famiglia, e da maggio 2022 anche il socio unico, dopo due anni da capitana di un business molto tecnico: meccanica per l’agricoltura e il movimento terra. Complessivamente 150...
CRISTOFORETTI TORNA SULLA STAZIONE SPAZIALE: TUTTI I DETTAGLI
L’astronauta italiana dell’Esa racconta la missione “Minerva”, strategica per la space economy e per la cooperazione internazionale (TiLancio) Roma 12 aprile 2022 – Lo spazio continua a essere il nodo più attivo della cooperazione internazionale. Ogni fase di tutti i progetti di esplorazione coinvolge una comunità salda con un unico obiettivo: la conoscenza senza confini. ...
A MODENA UN NUOVISSIMO NEGOZIO ALDO COPPOLA
(TILANCIO) – Modena 6 aprile 2022 – Ha aperto da pochi giorni, nel pieno centro di Modena, in via Santissima Trinità 11, il nuovo salone da parrucchiera Aldo Coppola by Vanity, già presente con un negozio a Reggio Emilia da lustri, in piazza Vittoria. Le titolari sono: Marina Di Monte e Gilda Di Monte (nella foto). La...
CARLOTTA GIOVETTI (TRENTON): “GUERRA, CARO ENERGIA? E IO INVESTO”
(TILANCIO) FRASSINORO (MO), 24 MAR 2022 – Bilancio chiuso con 35 milioni di euro fatturati nel 2021, 151 addetti (117 blue collar e 34 white collar, di cui 17 donne) tra la base di Frassinoro, dove oggi ha sede lo stabilimento più importante, e Fanano. Nonostante la crisi pandemica e i costi impazziti della logistica,...
BOULE DE SAC: LA MODA SI FA FEMMINA, ECOLOGICA E DIVERTENTE
(TILANCIO) – TORINO, 24 FEB 2022 – La creatività innata, gli studi, l’attenzione alla bellezza e il senso dell’umorismo. Gabriella Chieregatti, 55 anni, torinese di origine e poi di ritorno, ha inventato Boule de Sac, una piccola azienda di creazione di borse e accessori con sede nel capoluogo piemontese. Con la sua linea di produzioni...
OCCUPAZIONE. RAILZ (EUROLLS): “IL LAVORO C’È, LA SCUOLA CI AIUTI”
(TiLancio) – Montefiorino (Mo), 17 febbraio 2022 – “Vogliamo assumere e assumeremo, soprattutto donne. Il problema è trovarle”. Ha uno sguardo vagamente sorpreso Renato Railz, capo di Eurolls, multinazionale che produce a Udine, in Messico e in Brasile con un fatturato annuo di 80 milioni di euro, quando constata i limiti della formazione giovanile applicata...