(Ti Lancio dal Molise) Isernia 18 ottobre 2023 – I monti occupano per oltre metà la superficie del Molise. I massicci montuosi raggiungono quote superiori ai 2200 metri e l’ambiente ha la caratteristica di essere ricco di vegetazione, sorgenti e soprattutto incontaminato. Per valorizzare questo patrimonio è stata lanciata nel periodo estivo la campagna “Montagna Molise” con lo scopo di far conoscere al pubblico alcune bellezze di questa regione che ha molto da dare dal punto di vista del turismo a contatto con la natura, soprattutto quello escursionistico. Sono state coinvolte le aree tra Campitello Matese, frazione di San Massimo (Campobasso) e Capracotta (Isernia). Capracotta è un comune con poco più di 800 abitanti e si è sviluppato sul piano turistico come stazione sciistica molisana assieme a Campitello Matese.
Per valorizzare il territorio è stato realizzato un cartellone con diversi appuntamenti naturalistici e culturali che hanno permesso di far conoscere le bellezze del Molise ad oltre due milioni di persone che sono state raggiunte attraverso i canali social. Un numero che ha permesso di far arrivare nei mesi estivi qualche migliaio di turisti in periodi considerati deserti per il turismo.
Per Fausto Parente, presidente di “Funive Molise” si tratta di un grande successo da replicare attraverso una nuova campagna per il periodo invernale. Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore regionale alla Cultura, Sport e Marketing territoriale, Salvatore Micone che ha sottolineato l’importanza dei risultati ottenuti e ha sostenuto la necessità di far nascere un brand territoriale per il turismo montano molisano che dovrà essere in grado di dare una risposta positiva anche fuori dalle stagioni tradizionali come quella invernale.
(PARU)
MOLISE. IL TURISMO SARA’ UNA MINIERA D’ORO

Leave a Reply