Cookie Policy Montagna Archives - Tilancio

Categoria: Montagna

Home » Montagna
VALLE D’AOSTA. TRAFORI VITALI PER L’ECONOMIA ITALIANA 
Articolo

VALLE D’AOSTA. TRAFORI VITALI PER L’ECONOMIA ITALIANA 

(Ti Lancio dalla Valle d’Aosta) Courmayeur (Ao) 17 novembre – La chiusura di un traforo sta causando notevoli danni all’economia della Valle d’Aosta e del Piemonte. Martedi 21 novembre 2023 si svolgerà a Courmayeur un convegno organizzato da Confindustria dove si parlerà della fragilità delle connessioni fra Italia ed Europa e dell’importanza dei tunnel per...

MOLISE. IL TURISMO SARA’ UNA MINIERA D’ORO
Articolo

MOLISE. IL TURISMO SARA’ UNA MINIERA D’ORO

(Ti Lancio dal Molise) Isernia 18 ottobre 2023 – I monti occupano per oltre metà la superficie del Molise. I massicci montuosi raggiungono quote superiori ai 2200 metri e l’ambiente ha la caratteristica di essere ricco di vegetazione, sorgenti e soprattutto incontaminato. Per valorizzare questo patrimonio è stata lanciata nel periodo estivo la campagna “Montagna...

ER. DAI BOSCHI LA NUOVA ENERGIA PER L’APPENNINO MODENESE 
Articolo

ER. DAI BOSCHI LA NUOVA ENERGIA PER L’APPENNINO MODENESE 

(Ti Lancio dall’Emilia Romagna) Frassinoro (MO) 13 ottobre 2023 – La realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) è una possibile risposta alle criticità, presenti e future, delle forniture dell’energia. I prezzi registrati negli ultimi due anni, degni delle migliori “montagne russe”, hanno determinato molti problemi sia alle industrie che alle famiglie, con bollette energetiche altissime anche...

VALLE D’AOSTA. IL RISCALDAMENTO GLOBALE FAVORISCE LA VITICOLTURA AD ALTA QUOTA 
Articolo

VALLE D’AOSTA. IL RISCALDAMENTO GLOBALE FAVORISCE LA VITICOLTURA AD ALTA QUOTA 

(Ti Lancio dalla Valle d’Aosta) Sarre (AO) 10 Ottobre 2023 – Ci sono dei casi dove il riscaldamento globale rappresenta una nuova opportunità. Da studi fatti nel 2022 e confermati recentemente dal concorso ‘Mondial des vins extremes’ che si è svolto negli scorsi giorni a Sarre in Vale d’Aosta risulta che l’aumento delle temperature influisce molto...

FVG. MICELLI (SINDACO RESIA):‘ VENITE A FAREGLI AGENTI DI PM IN MONTAGNA’
Articolo

FVG. MICELLI (SINDACO RESIA):‘ VENITE A FAREGLI AGENTI DI PM IN MONTAGNA’

(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Resia (UD) 1 settembre 2023 – La sindaco di Resia, un piccolo paese nella valle omonima friulana, fa appello a chiunque, in tutta Italia,  voglia decidere di partecipare al bando per tre agenti di polizia municipale. Un’importante opportunità di lavoro per alcune località del territorio del Canale del Ferro...

ER, POLIS: UN GRANDE PROGETTO PER IL RILANCIO DEI PICCOLI COMUNI  
Articolo

ER, POLIS: UN GRANDE PROGETTO PER IL RILANCIO DEI PICCOLI COMUNI  

(Ti Lancio dall’Emilia Romagna) Frassinoro (MO) 27 aprile 2023 – “Il progetto Polis è sicuramente una grande opportunità per Frassinoro e per tutti i piccoli comuni d’Italia”. La dichiarazione è di Oreste Capelli, sindaco di Frassinoro, che era presente a Roma il 30 gennaio in occasione della presentazione del nuovo progetto digitale targato “Poste Italiane”. “Il...

PIEMONTE, SICCITA’: RIFUGI AD ALTA QUOTA A RISCHIO CHIUSURA
Articolo

PIEMONTE, SICCITA’: RIFUGI AD ALTA QUOTA A RISCHIO CHIUSURA

(Ti Lancio dal Piemonte) Torino 18 aprile 2023 – Tempi duri per i rifugi di alta montagna sulle Alpi del Piemonte. Le scarse precipitazioni nevose stanno mettendo a rischio l’attività di queste strutture e già lo scorso anno sono state registrate delle chiusure anticipate di alcuni rifugi o la diminuzione delle loro attività. “Dopo il...

PRESENTATO IL CONCORSO DI IDEE ‘LA MONTAGNA DIVENTA CASA’ PRESSO CREDIFRIULI
Articolo

PRESENTATO IL CONCORSO DI IDEE ‘LA MONTAGNA DIVENTA CASA’ PRESSO CREDIFRIULI

(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Udine 31 marzo 2023 – Si è tenuta questa mattina, a Udine la conferenza stampa relativa al Bando di Concorso di Idee ‘La montagna diventa casa’.  L’incontro si è tenuto nell’aula magna della sede della direzione generale di Credifriuli (zona Terminal Nord a Udine), alla presenza dei vertici di Credifriuli, Luciano Sartoretti, presidente...

MONTAGNA SOSTENIBILE E DIGITALE: IL COMUNE DI RESIA LANCIA UN BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER RIPOPOLARE IL TERRITORIO
Articolo

MONTAGNA SOSTENIBILE E DIGITALE: IL COMUNE DI RESIA LANCIA UN BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER RIPOPOLARE IL TERRITORIO

(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Udine 30 marzo 2023 – Si terrà domani, venerdì 31 marzo, a Udine la conferenza stampa relativa al Bando di Concorso di Idee ‘La montagna diventa casa’. L’incontro è programmato alle ore 11 nell’aula magna della sede della direzione generale di Credifriuli (zona Terminal Nord a Udine), alla presenza dei...

UNA PIOGGIA DI AIUTI PER LE TERRE ALTE. ASSESSORE LORI: ‘I COMUNI PRESENTINO UN PIANO UNITARIO DI PROGETTI PER GLI INVESTIMENTI’
Articolo

UNA PIOGGIA DI AIUTI PER LE TERRE ALTE. ASSESSORE LORI: ‘I COMUNI PRESENTINO UN PIANO UNITARIO DI PROGETTI PER GLI INVESTIMENTI’

(Ti Lancio dall’Emilia Romagna) Frassinoro (Mo) 6 ottobre 2022 – Nel convegno di Frassinoro, organizzato da Ti Lancio lo scorso primo ottobre, sono emerse diverse problematiche su come fare imprenditoria nelle terre alte, come le carenze di infrastrutture e di servizi pubblici. Barbara Lori (nella foto), assessore regionale ai Territori Montani, ha commentato segnalando che...