(Ti Lancio dal Roma) Roma 6 dicembre 2022 – Il computer quantistico Sycamore, un prodotto Google, ha eseguito un esperimento che simula un tunnel spazio-temporale, il cosiddetto wormhole. I risultati, pubblicati sull’ultimo numero della rivista Nature, firmati da un team di scienziati americani e israeliani, confermerebbero le teorie di Einstein, elaborate circa un secolo fa,...
A ROMA FORUM SU SPACE ECONOMY CON PROTAGONISTI INTERNAZIONALI. SACCOCCIA (ASI): ‘IN ITALIA VALE 2,3 MILIARDI’
(Ti Lancio da Roma) Roma 1 dicembre 2022 – E’ cominciato oggi l’expo-forum New Space Economy che fino al 3 dicembre porta alla Fiera di Roma i protagonisti della settore spazio di tutto il mondo per discutere i temi economici e di sviluppo connessi. Organizzato dalla Fondazione Amaldi, specializzata in trasferimento tecnologico della ricerca applicata...
SPAZIO: ORION BATTE IL RECORD DI VEICOLO PIU’ LONTANO DAL NOSTRO PIANETA
(Ti Lancio da Roma) Roma 29 novembre 2022 – Poche ore fa la capsula Orion, che sta orbitando intorno alla Luna, ha toccato la massima distanza mai raggiunta da un veicolo destinato al volo umano. Sono infatti 432.210 i chilometri di distanza dalla Terra, raggiunti il 28 novembre. In precedenza il primato spettava alla missione Apollo...
ACCESO A BOLOGNA ‘LEONARDO’, SUPERCOMPUTER TRA I 4 PIU’ POTENTI AL MONDO
(Ti Lancio dall’Emilia Romagna) Bologna 29 novembre 2022 – Sarà pienamente attivo da aprile 2023, ma tutto è pronto nell’immensa sala che ospita Leonardo, il supercomputer appena inaugurato al Tecnopolo CNR di Bologna. Si tratta di una macchina tra le 4 più potenti al mondo: garantirà l’80% della potenza di calcolo dell’Italia e oltre il...
IL CNR COMPIE 100 ANNI. 12 MESI DI EVENTI SCIENTIFICI IN TUTTA ITALIA
(Ti Lancio da Roma) Roma 23 novembre 2022 – Sono cominciate oggi le celebrazioni per i 100 anni del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), fondato il 18 novembre 1923 dallo scienziato Vito Volterra. Si avvia così un percorso che interesserà varie città italiane per dodici mesi “alla riscoperta della storia, dell’impatto della ricerca scientifica sulla...
CON LA REALTA’ VIRTUALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLE NEUROSCIENZE
(Ti Lancio da Roma) Roma 21 novembre 2022 – La realtà virtuale sarà usata per comprendere e contrastare le molestie verbali e gli abusi psicologici sulle donne. Il progetto sperimentale, promosso dall’Università telematica UnitelmaSapienza di Roma, permetterà a chiunque di vivere una virtual experience in realtà immersiva per sperimentare il coinvolgimento e sviluppare empatia su...
ARTEMIS1 HA COMINCIATO IL SUO VOLO. SACCOCCIA (ASI): TORNIAMO SULLA LUNA PER RESTARCI, INDUSTRIA ITALIANA PROTAGONISTA
(Ti Lancio da Roma) Roma 16.11.2022 – Una nuova era dell’esplorazione spaziale è iniziata: alle 7.47 (ora italiana) il gigantesco vettore SLS (Space Launch System) della NASA è partito da Cape Canaveral con la capsula Orion che punta verso una destinazione storica: l’orbita lunare. Tutto è avvenuto nominalmente ed entro lunedì prossimo si giungerà intorno...
MARGHERITA HACK A FUMETTI APRE FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA. BOCCATO (INAF): ‘UN VIAGGIO IN BICICLETTA LUNGO L’UNIVERSO’
(Ti Lancio da Roma) Roma 14 novembre 2022 – Un botta e risposta tra una scrittrice e uno scienziato, per conoscere meglio la più nota e amata astrofisica: Margherita Hack. Questo è il significato dell’incontro che vede ‘fronteggiarsi’ Roberta Balestrucci Fancellu, autrice della graphic novel ‘In bicicletta tra le stelle’ e Paolo Molaro, astronomo dell’Osservatorio...
PMI DIGITALI PRONTE AL METAVERSO? MEROI (ALFA SISTEMI): UTILE NELLA FORMAZIONE, MA VIVIAMOLO CON ETICA
(Ti Lancio dal Friuli Venezia Giulia) Udine 7 novembre 2022 – Secondo le stime di diversi osservatori, e fra questi anche Mark Zuckerberg, gli utenti del Metaverso sarebbero circa 350 milioni, diffusi in 40 ambienti virtuali, concentrati soprattutto sul mondo del game e delle VR chat (stanze di realtà virtuale). Sul piano business, le cose...
SPAZIO: LA NASA RIPROVA A LANCIARE IL SUO MEGARAZZO VERSO LA LUNA.
(Ti Lancio da Roma) Roma 4 novembre 2022 – Ricordate la missione Artemis1? Dopo diversi tentativi andati a vuoto a settembre, il grande razzo SLS (Space Launch System) della Nasa, che ospita la capsula Orion destinata a raggiungere la Luna, è nuovamente pronto per partire. In queste ore, SLS, posizionato su un mobile launcher, sta...